"Dai muri ai ponti – la cittadinanza globale per educare al futuro", convegno a Chieti

Appuntamento il 4 dicembre dalle 15.30 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado 'Mezzanotte'

Redazione
20/11/2019
Territorio
Condividi su:

"Dai muri ai ponti – la cittadinanza globale per educare al futuro" è il titolo del convegno in programma prossimamente a Chieti. Appuntamento il 4 dicembre dalle 15.30 alle 18.30 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado 'Mezzanotte' in via Angelo Camillo De Meis.

Rivolto ai docenti ogni ordine e grado ed incentrato sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e in occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino, il convegno andrà a focalizzarsi sulla tematica dell’accoglienza come modello relazionale, al fine di promuovere nella società ed in particolare nei giovani, un paradigma di apertura e conoscenza in contrapposizione alla chiusura generata da paura ed ignoranza nel suo significato di “assenza di sapere”.

PROGRAMMA:
15.30/17
• Registrazioni e saluti del Dirigente Scolastico, Prof. Ettore D’Orazio
• Incontrarsi al confine: per un’etica del riconoscimento, Paolo Bartolini, Analista filosofo, formatore, saggista
• La Geostoria, ovvero la storia dell’uomo sulla terra, Marco Cecalupo, Historia Ludens

17.00/18.30 WORKSHOP
• Le carte del mondo, Marco Cecalupo, Historia Ludens
• Buone prassi di cittadinanza mondiale: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, Maria Franca Maurizio, Patrizia Monetti, Scuola Mezzanotte Chieti
• Il teatro come strumento per costruire ponti, Mario Fracassi, Cooperativa Sociale Fantacadabra.

L’evento si inscrive nell’ambito del progetto “Get up and Goals. Global education time: an international network of learning and active schools for Sdgs”, teso a promuovere la sperimentazione di nuovi percorsi di educazione inserendo nei curricoli scolastici e negli insegnamenti disciplinari quattro temi trasversali dell'Agenda 2030: Disuguaglianze di genere, Cambiamenti climatici, Migrazioni globali, Disuguaglianze internazionali.

Per iscriversi, si prega contattare l’indirizzo easabruzzo@cvm.an.it entro il 3 dicembre.

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: