Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Federico De Cesare è il nuovo Presidente del Comitato ANCE Giovani Abruzzo

A soli 23 anni, diventa il più giovane Presidente Regionale d’Italia

Condividi su:

Federico De Cesare è stato eletto all’unanimità Presidente del Comitato ANCE Giovani Abruzzo

La nomina è avvenuta nel corso del Direttivo Regionale tenutosi a Pescara alla presenza dei Presidenti Provinciali Ance Giovani di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo. 

Federico De Cesare, a soli 23 anni, diventa il più giovane Presidente Regionale d’Italia.

È inoltre Presidente del Gruppo Giovani Ance Chieti dal 2011, Membro del Consiglio nazionale dei Giovani Imprenditori Edili Ance e, dallo scorso Aprile, Presidente dell’Ente Scuola Edile - Cpt della Provincia di Chieti.

Teatino DOC, figlio dell’Arch. Angelo De Cesare (vice presidente Ance Nazionale con delega alle OO.PP. nonché Presidente ANCE Chieti), ricopre il ruolo di Consigliere di Amministrazione dell’Impresa Costruzioni De Cesare Ing. Ulrico srl, la più antica impresa di costruzioni d’Abruzzo, specializzata nella realizzazione di opere pubbliche, che, nel 2011, ha festeggiato i 150 anni di attività.

All’atto della  sua elezione, il neoletto Presidente De Cesare ha tracciato le linee programmatiche che caratterizzeranno il suo mandato:

- approfondimento particolare sarà dedicato  alle  tematiche, agli aspetti ed alle criticità connesse alla Ricostruzione nell’area del cratere al fine di contribuire a tenere alta l’attenzione stimolando il dibattito nell’ambito del processo di ricostruzione non solo materiale ma anche economico e sociale dell’intera Regione;

- promozione di iniziative e ricerche per lo stimolo e lo sviluppo dei valori associativi con particolare attenzione ai rapporti con l’Ance Giovani Nazionale, contatti con organismi di settore, del modo accademico, socioculturale e scientifico;

- promozione della formazione e dell’aggiornamento per lo sviluppo complessivo dei Giovani Imprenditori e delle imprese di appartenenza.

Condividi su:

Seguici su Facebook