Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ieri la Conferenza Stampa di presentazione di "Sotterranei in diretta" a Chieti

Condividi su:

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, ieri mattina, alla presenza dell’Assessore al Turismo, Marco Russo, del Consigliere Comunale, Emiliano Vitale, dei rappresentanti del C.A.R.S. – Centro Appenninico Ricerche Sotterranee – e dell’Associazione Scopriteate ha presentato alla stampa l’ iniziativa denominata “Sotterranei in diretta” - appuntamento inserito nel cartellone del Maggio Teatino nonché momento di promozione turistica della città teso a valorizzare la scoperta e la fruibilità degli Ipogei di Chieti - che si svolgerà oggi sabato 18 e domenica 19 maggio 2013 in piazza dei Templi Romani.

«Una iniziativa, quella dei “Sotterranei in diretta”, con una particolarità tutta nuova – ha dichiarato il Sindaco – consistente nella diretta televisiva delle attività svolte dagli archeologici e dai rappresentanti del Centro Appenninico Ricerche Sotterranee all’interno della Cisterna dei Templi Romani (uno schermo verrà collocato nell’area antistante i templi per seguire la visita) trasmesse anche in streaming sul sito www.centroricerchecars.it e sulla pagina facebook “Centro Appenninico Ricerche Sotterranee”.

Un evento che si avvale della preziosa attività del CARS, che l’amministrazione ringrazia per le tante iniziative portate avanti in città in modo gratuito, capaci di mettere in luce luoghi affascinanti e al tempo stesso celati ai più, e che, oltretutto, ci consentono di offrire ai visitatori un percorso turistico-culturale più ampio di quello normalmente conosciuto.

Proprio per questo -  ha proseguito il Sindaco – congiuntamente al CARS desidero ringraziare anche lo Speleoclub Chieti che, nel corso del Maggio Teatino, in particolare il 25 maggio, terrà una propria iniziativa di visita guidata all’Ipogeo di via Gizzi e nella sala inferiore dei Tempietti Romani: due associazioni di cui la città va fiero e di cui può avvalersi per la scoperta della Chieti sotterranea.»

«In questi anni – ha dichiarato l’Assessore Russo - grazie alla collaborazione con le associazioni siamo riusciti ad inserire nei cartelloni culturali predisposti dall’Amministrazione Di Primio visite guidate in luoghi nascosti della città di cui tanto si parlava ma che tanto sembravano essere chimere metropolitane e gli ipogei ne sono sicuramente una dimostrazione.

Il dato che mi preme sottolineare, però, è la proficua collaborazione fra le associazioni cittadine che lentamente stanno riuscendo ad offrire una promozione turistica di Chieti sempre più ampia con la creazione di prodotti sempre più completi. L’Assessorato al Turismo sarà sempre aperto ad accogliere tutte le iniziative presentate offrendo altresì un valido supporto. »

«Da quando l’Amministrazione Di Primio ha posto l’attenzione sugli Ipogei della città - ha commentato il Consigliere Comunale Emiliano Vitale – credo siano state migliaia le visite e le richieste di visita per questi siti.

Nella fattispecie della Cisterna dei Templi Romani, il CARS ha pensato bene di effettuare la diretta tv perché, mentre gli Ipogei di Porta Pescara e di via Gizzi sono accessibili ai più e non vi è necessità di essere speleologi, la Cisterna prospiciente i Templi ha un imbocco molto stretto e quindi il sito è impenetrabile a molti, solo uno strumento come la diretta tv permetterà, infatti, a tutti di poter fruire di questo patrimonio nascosto della città. I miei complimenti e i miei ringraziamenti, dunque, al Centro Ricerche Sotterranee. »

«La diretta Tv dall’Ipogeo – ha dichiarato Errico Orsini, rappresentante del CARS – avverrà nell’area esterna dei Templi Romani dalle ore 9.00 alle ore 17.00. La diretta streaming, invece, sarà trasmessa dalle ore 11.00 e dalle ore 15.00 collegandosi al sito www.centroricerchecars.it, alla pagina facebook “Centro Appenninico Ricerche Sotterranee” e scaricando l’applicazione QRcode dai manifesti pubblicitari situati sui totem di Corso Marrucino e piazzale Marconi. Sabato 18 maggio dalle ore 19.30 alle ore 22.30 sarà possibile partecipare anche alle visite guidate presso l’Ipogeo di Porta Pescara. Per info e prenotazioni contattare il numero 333.3529284.»
 

Condividi su:

Seguici su Facebook