Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

20 anni di Tecnologie Didattiche, a scuola a che punto siamo?

Condividi su:

In occasione del ventesimo compleanno della rivista TD, TECNOLOGIE DIDATTICHE, il giorno 30 maggiol’Università Telematica “Leonardo da Vinci” (UNIDAV)  in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del CNR, l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) dell’Abruzzo e le edizioni Menabò, organizza un incontro-dibattito dal titolo: “20 anni di tecnologie didattiche, a scuola a che punto siamo?”  L’evento avrà luogo nell’aula magna dell’UNIDAV in località Torrevecchia Teatina ALLE ORE 15,00.


Ai saluti del prof. Fabio Capani, rettore dell’università telematica “Leonardo Da Vinci”, di Luigi De Fanis, assessore alla cultura della Regione Abruzzo, di Ernesto Pellecchia, direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo e di Gaetano Basti, editore della rivista TD, seguiranno interventi sulle problematiche legate all’introduzione delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione nella scuola italiana da parte di Carlo Petracca, già direttore generale USR Abruzzo, Marinella Spinosi, dirigente tecnico dell’USR Abruzzo, Saverio Santamaita, coordinatore del corso di laurea on line in formazione alle professioni educative dell’Università Telematica “Leonardo da Vinci”, Vittorio Midoro, co-direttore di TD .

La rivista TD Tecnologie Didattiche si rivolge a ricercatori, docenti e operatori della formazione interessati alla ricerca e alla pratica nel settore delle Tecnologie Didattiche con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo del settore in Italia, incoraggiando la condivisione dei risultati di ricerca e delle migliori pratiche educative. TD Tecnologie Didattiche è classificata tra le riviste pedagogiche di fascia "A" dal Gruppo Esperti della Valutazione  (Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche) dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

Condividi su:

Seguici su Facebook