Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Chieti bloccato dalla Vigor Lamezia

All’Angelini i neroverdi non vanno oltre l’1-1. Continua però la scia di risultati utili e terzo posto mantenuto

Condividi su:

Il Chieti rallenta la sua marcia e non va oltre il pareggio contro la Vigor Lamezia: all’Angelini finisce 1-1, ma c’è poco da rammaricarsi in quanto i neroverdi sono stati meno brillanti che in altre occasioni e sono riusciti poche volte a “far male” agli avversari.

Troppo tatticismo in campo, soprattutto nel primo tempo, gioco frammentario e poche idee da entrambe le parti, complice anche il gran caldo, dunque alla fine risultato giusto

I calabresi, arrivati in Abruzzo con la chiara intenzione di fare punti vista la loro deficitaria classifica, sono riusciti dunque a frenare la corsa di De Sousa e compagni che comunque allungano la striscia positiva (siamo ora a nove risultati utili consecutivi). Indubbiamente si sono rivelate pesanti le assenze di Alessandro e Del Pinto, anche se Rinaldi e Cardinali hanno svolto bene il loro compito. Il Chieti rimane terzo in classifica però ora insieme all’Aprilia: le ultime quattro giornate saranno vere e proprie battaglie, visto che ci sono tante squadre racchiuse in un  fazzoletto di punti sarà vietato distrarsi.

-Il Match: Sulla panchina neroverde siede Matricciani al posto dello squalificato De Patre. Confermate le indiscrezioni della vigilia con il cambio di modulo: Cardinali e Rinaldi, come detto, al posto di Del Pinto ed Alessandro con De Sousa unica punta. Nella Vigor Lamezia mancano Mangiapane e De Luca, anche loro squalificati dal giudice sportivo.

È subito Chieti: al 1' Mungo fugge sulla fascia, mette al centro un invitante pallone che attraversa tutta l’area senza trovare nessuno pronto alla deviazione.

La prima vera occasione da rete arriva al quarto d’ora quando Bigoni crossa, De Sousa smorza di petto per Rinaldi che non ci pensa due volte e sferra un violento tiro da centro area che trova però pronto Forte alla deviazione.

Al 29' Mungo suggerisce in profondità per De Sousa che arriva con un attimo di ritardo. I neroverdi faticano non poco a trovare gli spazi giusti per imbastire manovre valide contro una Vigor arcigna e difficile da affrontare.

Sul finire del tempo i calabresi si fanno vivi con Di Maira il cui tiro cross viene però ben contratto da un attento Gigli.
Si chiude una prima frazione di gioco decisamente noiosa con il pubblico che rumoreggia.

Il secondo tempo si apre con Feola che smanaccia su pericoloso cross di Monopoli.

Al 5' Chieti in vantaggio: Rinaldi e De Sousa dialogano bene inducendo all’errore Marchetti, la palla finisce fra i piedi di Mungo che con un gran gesto tecnico mette prima a sedere Forte e lo fa fuori con un preciso lob.

Sembra fatta ed invece al 18' Longoni trova Di Maira che prima si vede respingere il tiro da Feola e poi, sulla ribattuta, lo fredda: è il gol dell’1-1. Lo stesso giocatore si infortuna nell’azione e deve lasciare il campo poco dopo.

Al 22' la Vigor Lamezia sfiora addirittura il colpaccio con il neo entrato Crialese che con una fortunosa deviazione mette i brividi a Feola che vede la palla scorrere a lato.
Intanto Matricciani manda in campo Berardino per Rinaldi.

Alla mezzora De Sousa incrocia di testa su cross di Bigoni, la palla supera il portiere Forte ma trova il provvidenziale intervento di Gattari sulla linea di porta  che salva il risultato.

Nei minuti di recupero dubbio intervento su La Selva in area, ma l’arbitro lascia correre.

Finisce 1-1, ma per il Chieti è un buon punto come si dirà poi in sala stampa.

Domenica prossima difficile trasferta contro il Borgo a Buggiano.

Tabellino della gara:

CHIETI (4-2-3-1): Feola; Bigoni, Pepe, Gigli, Gandelli; Vitone, Cardinali; Verna, Mungo (dal 41’ s.t. La Selva), Rinaldi (dal 25’ s.t. Berardino); De Sousa. (Cappa, Di Filippo, Di Properzio, Capogna). All. Matricciani (squalificato De Patre)

VIGOR LAMEZIA (4-2-3-1): Forte; Monopoli (dal 18’ s.t. Catanese), Marchetti, Gattari, Cascione (dal 39’ s.t. Cerchia); Giuffrida, Giacinti; Longoni, Zampaglioni, Rondinelli; Di Maira (dal 22’ s.t. Crialese). (Cerreti, Saccà, Martino, Ferrara). All. Costantino

ARBITRO: Melidoni di Frattamaggiore

MARCATORI: Mungo (C) al 5’, Di Maira (VL) al 19’ s.t.

NOTE: spettatori 1.300 circa. Ammoniti Mungo, Verna e Rondinelli. Angoli 3-5. Recupero: 1’ e 5’.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook