Il 16 marzo, presso la Civitella di Chieti la sezione FIDAPA Chieti ha organizzato insieme al Distretto SE un interessante incontro sulle donne e lo sport dal titolo: Gioco di Squadra: sport e parità di genere in campo
A partecipare all’incontro la Presidente di Chieti Patty Politi e la presidente distrettuale. Ospiti due atlete che hanno partecipato a gare nazionali ed internazionali.
Fabrizia D’Ottavio Atleta olimpica e componente del Consiglio Direttivo della Federazione Ginnastica d’Italia e Laura Tinari Presidente Divisione Serie B Femminile FIGC
Da remoto online la Presidente nazionale Concetta Corallo che ha plaudito all’iniziativa salutando e augurando a tutte buon lavoro.
Sono intervenuti il Sindaco Diego Ferrara che ha parlato dell’importanza di un corpo sano e di come questo si è e voluto nel tempo e quindi dello sport si da bambini; Manuel Pantalone assessore allo sport città di Chieti e Massimiliano Milozzi Presidente provinciale CONI.
Chieti per il 2025 è stata dichiarata Città dello Sport.
Fabrizia D’Ottavio è un’atleta di ginnastica ritmica che ha partecipato alle olimpiadi di Atene. Ha raccontato di quanto lavoro e dedizione occorre per arrivare ai livelli richiesti per uno sport del genere. Sport che viene, molte volte, discriminato come di livello inferiore fatto da donne e quindi a volte non considerato nella sua importanza.
Laura Tinari ha parlato del calcio femminile difficile per le ragazze perché considerate “inferiori” ai calciatori maschi. Anche i campi e le palestre sono a volta difficili da trovare perché occupate dai colleghi maschi.
A livello federale il calcio femminile è stato riconosciuto al pari di quello maschile ma le donne hanno ancora tanta strada da fare per combattere i pregiudizi a cominciare dalle proprie famiglie che, magari, le vorrebbero più “femminili”.
A salire sul palco poi tre giovanissime atlete della città che sono state premiate con una targa ricordo. Anche loro nonostante la giovane età hanno dimostrato di avere idee chiare sul loro ruolo di donne e di continuare nella loro scelta sportiva combattendo per sconfiggere le discriminazioni.
Presente la Vice Presidente nazionale FIDAPA Annamaria Elvira Musacchio che ha salutato tutte le presidenti della varie sezioni del distretto, presenti e ha lodato l’iniziativa che ancora una volta mette in evidenza quanto ancora c’è da fare per arrivare ad una vera parità di genere.

