Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Chieti non si dimentica!"

redazione
Condividi su:
Diego Ferrara, sindaco di Chieti, qualche giorno fa ha ricevuto la visita di due medici greci che si sono formati e laureati all’Università di Chieti negli anni ‘80. Si tratta dell’oculista Athanasios Tsirampidis e dello pneumologo Stergios Pavlidis, entrambi originari e provenienti dall’area di Salonicco ed entrambi compagni del corso di Medicina negli anni a cavallo fra il 1970 e il 1980. 
 
La ragione della visita - si legge sui canali social del Comune - è bella e coinvolgente al contempo, perché i due dottori vorrebbero organizzare per la prossima primavera una cerimonia di ringraziamento alla città, per l’accoglienza e la formazione ricevuta da loro e da decine di altri giovani di allora, che scelsero di venire a studiare in Italia, in Abruzzo, a Chieti. 
 
Sono stato piacevolmente colpito da questa visita – dice il sindaco Ferrara – sia per il tenore allegro ed entusiastico della proposta che i due colleghi mi hanno fatto, sia per il legame stretto con la nostra terra, rimasto e persino coltivato da questi giovani di allora, con i quali mi sono anche incrociato durante la mia formazione universitaria. Mi hanno raccontato la città dal loro punto di vista, spiegandomi le ragioni che li avevano spinti a sceglierla scientemente per crescerci e maturare professionalmente, ma mi hanno raccontato anche il territorio in cui le attività di studenti e soprattutto le loro imprese sportive si sono svolte, come le sfide sui campi di calcio di Chieti e provincia. Insomma è stato come aprire una finestra sul passato e guardarci attraverso. Una parentesi davvero bella. Sicuramente faremo sinergia perché questa giornata da loro proposta si svolga e possa parlare sia ai colleghi laureati di allora, sia alla città stessa, un ringraziamento e anche un amarcord, perché Chieti ha sempre aperto le sue braccia nel tempo, ricevendo manifestazioni di affetto e memorie che dobbiamo capitalizzare”.
Condividi su:

Seguici su Facebook