Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Classifica annuale del Sole 24 Ore: Chieti perde il primato abruzzese per la qualità della vita

Fanno riflettere i dati stilati per l'anno 2012

A cura della Redazione
Condividi su:

Il Sole 24 Ore ha stilato la classifica annuale sulla qualità della vita e la provincia di Chieti perde il primato in Abruzzo: con 501 punti scivola di un gradino passando dal 64esimo al 65 posto e viene scavalcata dalla provincia di Teramo (503), che si classifica 62esima guadagnando ben sette posizioni.
La 23 esima edizione della ricerca del quotidiano economico prende analizza un campione di 107 province italiane ed è basata su sei settori, ognuno dei quali con un diverso punteggio, ciascuno dei quali prende in considerazione sei diversi indicatori.
Rispetto allo scorso anno fa le posizioni nella speciale classifica per la nostra regione sono cambiate notevolmente: Pescara, ultima nel 2011, sale di una posizione e si piazza al 72esimo posto della graduatoria nazionale (483 punti), mentre L'Aquila continua a scendere (da 62esima due anni fa a 70esima l'anno scorso, nell'edizione 2012 non va oltre il posto 74 con 478 punti).
Chieti rimane al top in regione per quanto riguarda gli affari ed il lavoro, ovvero per numero di imprese, export, occupazione, imprenditorialità giovanile: 499 punti e 46esimo posto, però ben otto gradini più in basso rispetto al 2011. Per trovare le altre province abruzzesi si deve andare molto giù scorrendo la classifica: Teramo è 60esima anche se in salita di cinque posizioni (466 punti), Pescara 71esima (429) e L'Aquila 81esima (384).
Chieti ottiene buoni risultati anche per l'ordine pubblico: 367 punti  e 55esimo posto, un salto di undici posizioni in avanti rispetto ad un anno fa: consola sapere che ci sono pochi scippi, furti, truffe ed estorsioni rispetto a Teramo (65) e Pescara (97). La città più sicura d'Abruzzo è L'Aquila (47).
Il primato della seconda provincia abruzzese si registra anche per quanto concerne servizi, ambiente e salute: Chieti è 63esima (583 punti), seguono Teramo (73), Pescara (75) e L'Aquila (98).
Non buona invece la posizione in classifica per il tenore di vita dei residenti della provincia: 59esimo posto (600 punti), si registra un balzo di diciassette gradini, prima si conferma Teramo (52), seguita da Pescara (58).
Non va certo bene anche per il tempo libero: anche in questo caso peggio della provincia di Chieti, 58esima in Italia con 407 punti, c'è solo L'Aquila (60esima). Il peggioramento rispetto al 2012 è notevole: si segnala  la mancanza di librerie, spettacoli, turisti, bar, ristoranti e attività sportive.
Con 547 punti Chieti ottiene il 62esimo posto nella classifica sulla popolazione, una graduatoria che tiene in considerazione vari fattori, dalla densità alle nascite, passando per matrimoni e divorzi, laureati e stranieri. Il primato va all'Aquila (16), seguita da Teramo (28), mentre Pescara (74) chiude la classifica abruzzese.
Nella classifica nazionale primeggia Bolzano con Siena e Trento sul podio. Agli ultimi tre posti compaiono tre province del sud: Caltanissetta, penultima un anno fa, Napoli, che perde una posizione, e Taranto, che da 100esima si schianta alla posizione 107.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook