Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Conversazioni serali sulla Legalità: colloqui fra magistrati - relatori e pubblico

La serie di incontri, iniziata il 5 dicembre, proseguirà il 17 dicembre

Condividi su:

Le Associazioni Chieti nuova 3 Febbraio e Libera-Presidio di Chieti “Melissa Bassi”, Mercoledì 5 dicembre 2012, presso la sede di Confindustria di Chieti, hanno dato inizio alle Conversazioni serali sulla Legalità, colloqui tra magistrati-relatori e pubblico, confronti tra scambio di esperienze, di conoscenze, di visioni del mondo.
Confindustria Chieti, da sempre attenta al tema della legalità ha ritenuto doveroso sostenere questa iniziativa appunto per rimarcare con forza l'impegno in difesa dei valori della legalità e della trasparenza.

 

L’incontro si è articolato in due momenti: la relazione introduttiva ad opera del magistrato Giuseppe Falasca  della Procura della Repubblica di Chieti sul tema “Il perché delle regole-Legalità e Responsabilità” e un successivo momento dedicato agli interventi dei cittadini partecipanti.
Alla presenza delle Autorità e di circa cinquanta persone, il magistrato, dopo aver puntualizzato la necessità di discutere pubblicamente sul perché delle regole, ha spiegato i concetti di Legalità e di Responsabilità, il valore delle regole, la "convenienza" del loro rispetto per la crescita morale e civile della persona e della collettività, illustrandoli attraverso la Costituzione,i testi letterari, gli esempi concreti della vita quotidiana.

 

Con passione civile e con chiarezza, il pubblico ha evidenziato alcuni dei mali della Giustizia: il gran numero di leggi che genera ambiguità e confusione, la lentezza dei processi, soprattutto civili.

 

Il prossimo incontro sul tema “Prima di tutto la persona-La Costituzione e le Leggi” prevede l’intervento del magistrato Nicola Valletta del Tribunale di Chieti e si realizzerà giovedì 17 gennaio 2013, sempre alle ore 21,00, presso la sede della Confcommercio, via Santarelli, 219.

Condividi su:

Seguici su Facebook