Si chiude la grande stagione live al Fictio Club di Chieti. Una chiusura in grande stile che porterò ospiti nel celebre locale della città una scena musicale alquanto insolita per la programmazione che Massimo Silvano e Lorena Orlandi ci hanno abituato. Dalla musica d'autore, folk, blues, jazz questo Sabato 27 Aprile si passa allo swing, rock'n'roll, rockabilly, country e tanta sana improvvisazione. Questa è la ricetta che rende i Rekkiabilly una delle principali realtà della scena rockabilly italiana. Occasione ghiotta per ascoltarli dal vivo e soprattutto in formazione completa. In studio proprio in questi giorni, i Rekkiabilly stanno dando alla luce il loro primo inedito su VINILE: un progetto voluto dal loro produttore Paolo Tocco (Protosound Records) che vedrà la luce nelle prossime settimane e che sarà stampato solo in un numero limitato di copie acquistabili solo su prenotazione. Cerchiamo di saperne di più parlando con il leader dei Rekkiabilly, Dario Mattoni.
Un singolo in VINILE. Come si faceva un tempo. Che ci dici di questo brano INEDITO?
"E' un brano per l'estate, proprio come "stessa spiaggia stesso mare" ma in chiave moderna. Parla dei personaggi che rendono uniche le spiagge baresi, ma anche quelle di tutta Italia! La cosa bella è che girerà solo su 45 giri, sperando di trovare delle spiagge coi jukebox!"
La domanda nasce spontanea: la B-SIDE del vinile?
"Come sempre sarà il brano più bello del disco! una chicca che per chi conosce i nostri dischi rimarrà piacevolmente stupito, soprattutto per l'arrangiamento. Anche questo un brano da ascoltare sotto il sole cocente con un cocktail in mano".
L'avremo mai nei negozi?Quando è prevista la pubblicazione?
"Sarà solo su prenotazione e saranno delle copie limitate quindi credo di no. Ma sarà distribuito su tutti i canali digitali entro maggio".
L'Abruzzo praticamente vi ha adottato. Siete spesso in zona ma soprattutto in zona ci sono forti radici del movimento rockabilly. Sabato al FICTIO CLUB di Chieti per la prima volta. Come affronterete un palco così intimo e cantautorale come quello del Fictio?
"Sinceramente ci piace tanto anche cambiare mood da concerto a concerto quindi sarà divertente suonare un po' in sordina, ma senza perdere la carica".
Giuseppe Leali è il nuovo contrabbassista, anche se in realtà suonava con voi agli esordi. È stata a suo modo una scoperta oppure semplicemente una conferma?
"Una conferma! infatti abbiamo continuato a suonare insieme in altri progetti e quando è nata l'esigenza qualche mese fa, non abbiamo perso tempo per i provini e Giuseppe è tornato al contrabbasso dei Rekkiabilly".
E dopo il VINILE? E dopo il FICTIO di Chieti?
"Dopo il vinile si progetta un 78 giri! Dopo il Fictio tante date per l'estate e un appuntamento importante per il quale siamo davvero gasati…il Sziget Festival a Budapest!!"

